I benefici di allenarsi nell’acqua

Estate è amore per se stessi e così anche l’allenamento rientra nelle attività da praticare, senza stress ma per non perdere la forma durante la pausa dalle solite attività quotidiane. Le alte temperature non aiutano, ma allenarsi in acqua può essere la soluzione per combattere la pigrizia, e vincerla. Sfruttare, in particolare, la piscina consente di mantenersi in forma contrastando la calura: fortificare e tonificare il corpo, innanzitutto, perché muoversi contro la resistenza dell’acqua aiuta a rinforzare il sistema muscolo-scheletrico e ad aumentare il dispendio energetico. Ci sono poi discipline, come gag in acqua, che lavorano specificatamente sulla muscolatura di gambe, addome e glutei, o altre che aggiungono alla resistenza dell’acqua anche l’uso di attrezzi per una tonificazione muscolare ancora maggiore.

Allenarsi in acqua favorisce, inoltre, la funzionalità della circolazione sanguigna, perché stimola il ritorno venoso e per questo le attività in questo ambiente sono indicati, in particolare, per chi soffre di disturbi circolatori. L’allenamento aerobico in acqua ha, poi, benefici anche sulla regolazione dei livelli di glicemia, soprattutto in coloro che praticano attività fisica in maniera regolare. Più in generale, poi, ogni attività fisica stimola la produzione di endorfine, le sostanze che nel nostro corpo inducono la sensazione di benessere, rilassandoci e allontanando tutti i pericoli dello stress, nemico numero 1 della nostra salute.

Infine, se d’estate è più facile praticare sport in mare, è vero che la piscina è una soluzione raggiungibile lungo tutto il corso dell’anno, praticabile da tutti, a qualsiasi età e in qualsiasi condizione, persino in gravidanza o nella terza età.

Articoli correlati